Biografia
|
|
![]() |
Alessandro Andreoli nasce il 9 Settembre 1921. Nella seconda guerra
mondiale è Capitano dell’esercito con croce al merito e prigioniero dei
Tedeschi a Varsavia in Polonia. Sindaco di Schivenoglia per 11 anni (dal 1964 al 1975). Insegnante elementare per quarant’anni. E’ scrittore dal 1995 con il suo primo volume: “Proverbi e riflessioni”. Seguono “Al librìn dal maestar cuntadìn” e “La pulenta l’è cota”. Tre libri editi dalla Proloco e dalla Biblioteca comunale di Schivenoglia. Nel 2007 viene pubblicato dalla Farmacia Virtus Cavalli “Quand Berta la filava”. |
Questo quinto libro come i precedenti, è manoscritto, decorato da disegni e fotografie d’epoca. Tutti gli scritti in dialetto mantovano di Schivenoglia sono un quadro fedele della vita quotidiana presente e passata: passioni e punti di vista della gente protagonista della secolare grandezza di questa splendida terra mantovana. Il maestro Andreoli mette sempre in risalto la sua Schivenoglia, suo luogo di nascita, in una vecchia fattoria agricola e sebbene novantenne ha ancora sangue contadino che gli scorre nelle vene: soddisfare sempre la sua grande esigenza interiore di ricordare i vecchi e virtuosi lavoratori della terra, donne e uomini dalle mani incallite e dal cuore puro e continua a scrivere … a scrivere … . Alessandro Andreoli non dimentica mai di ringraziare il Signore che ci ha concesso di vivere nella più fertile e bella vallata del mondo. |