Schivenoglia


Francesco Maria Raineri detto Schivenoglia
Transito di San Francesco, ca. 1750-1752, olio su tela, cm 93x162
Chiesa Parrocchiale “San Francesco d’Assisi”, Schivenoglia
 

“... i colori sono i soliti bruni per i sai dei monaci, mentre, cosa insolita, abbiamo uno sfondo chiaro che illumina da dietro le figure dei Santi mettendo in contrapposizione l’estasi nel momento della morte di San Francesco al profondo e patetico dolore del fratello che lo assiste. Due bellissimi volti di Santi, che si stagliano sulla luce del fondo e due bellissimi e eterei Angeli. Quattro mani, e due piedi, ecco il quadro. In tutti questi dipinti emerge lo stile che il Nostro mette, quando è lasciato libero di lavorare nel Suo estro inventivo, e cioè, sintesi, immediatezza, spregiudicatezza, unite ad altissima qualità espressiva”
 

Si ringraziano i collezionisti privati delle province di Mantova, Pavia e Brescia; la Farmacia Virtus Cavalli, l’Associazione Arte e Cultura di Schivenoglia, la Galleria d’Arte Zamboni, la Fondazione “Scarpari Forattini” onlus, il pittore Bruno Bombonato e il geometra Piva Luca per aver sostenuto l’iniziativa; il sig. Giuliano Spadini per i testi e il dr. Tiziano Lotti per la collaborazione.
 

Progetto grafico: Giuliano Spadini
Foto: Luca Barbi
Elaborazione grafica: Giorgia
Stampa: Graphic Center Mirandola