Marzo


Francesco Maria Raineri detto Schivenoglia
“Visitazione della Vergine”, ca. 1730, olio su tela, cm 93x120 ovale.
 

Francesco Maria Raineri detto Schivenoglia
“Sant’Andrea e il beato Longino”, ca. 1730, olio su tela, cm 93x120 ovale.
 

“ ... trasmette a queste due opere il Suo estro espressionistico, con una tavolozza ricca di colori squillanti e dall’insolito cromatismo. Le figure, i volti, le mani, in queste due tele, descrivono in maniera magistrale l’essere dei personaggi, bellissima e longilinea quella di Sant’Andrea, fratello di San Pietro, e beato Longino, soldato della legione romana……….e le due donne, l’una la Madonna, dal colorito madreperlaceo appena sfiorato da un leggero rossore, l’altro, santa Elisabetta, volto bruciato dal sole che lo a reso simile alla terra in una complice stretta di mano.”