Biografia |
![]() |
Corte Paoline |
Biografia Claudio Molinari, schivenogliese convinto, è nato nel giugno del 1938 al n.2 di via Argine, dov’è rimasto fino al novembre del 1942, essendosi poi trasferito con la famiglia al n.6 della stessa via ed ivi vissuto fino al settembre del 1997. Avendo dapprima frequentato le Elementari locali, all’età di quattordici anni ha conseguito, non troppo agevolmente, nonostante la naturale propensione per il latino, la licenza di Scuola Media, dove era stato indirizzato dai famigliari che avrebbero voluto farlo studiare.Fatte le dovute considerazioni, ha cercato vie più semplici per raggiungere un posto di impiegato, con i corsi di “Dattilografi a” e “Calcolo meccanico”, intravedendo una possibilità di assunzione alla neonata “Edison” di Mantova, che in quel periodo cercava anche personale per il lavoro d’ufficio. La condizione preliminare richiesta però, era quella di aver soddisfatto gli obblighi di leva, che all’epoca ancora non sussisteva. Partito per il servizio militare nel marzo del 1960, prima ad Orvieto per il “CAR” ed in seguito al “4° ReggimentoArtiglieria Pesante Campale” di Trento come radiofonista, conseguendo nei restanti 14 mesi il grado di Caporal Maggiore. Una volta congedato ha visto sfumare la possibilità d’impiego ed ha quindi ripreso a tempo pieno l’attività di agricoltore nell’ambito famigliare, fino al raggiungimento dell’età della pensione. Nel frattempo ha perseguito costantemente l’obbiettivo del “matrimonio”, senza peraltro ottenere il risultato sperato, curando anche la passione per la fotografia. Consapevole dei propri limiti in questo campo ha comunque occasionalmente l’ardire ed il piacere di proporsi come modesto cultore di questo “hobby”, traendone a volte, discrete soddisfazioni. |